venerdì 25 luglio 2025

Recensione: TENEBRAE IN PERPETUUM "Vacuum Coeli"


Full-length, Avantgarde Music
(2025)

I Tenebrae In Perpetuum sono una realtà storica del black metal italiano, con cinque full-length all'attivo, di cui l'ultimo è proprio questo "Vacuum Coeli", che esce a sei anni di distanza dal precedente "Anorexia Obscura". Ebbene, se siete amanti del black metal più sinistro, più old school e malato, non potete farvi sfuggire questo album. La band di Trento dà vita ad uno spettacolo macabro, sinistro e folle, con le urla lancinanti di Atratus che danno il colpo di grazia all'ascoltatore. Le prime canzoni della tracklist sono un pugno nello stomaco: antico black metal che taglia le carni e butta sale sopra le ferite. 

Il drumming di Chimsicrin è estremo, molto orientato verso il blast beat, mentre la produzione è grezza ma estremamente efficace. Tutto suona dannatamente reale, non si percepisce nessuna forzatura da parte della band. E' come se questa band volesse riportare alla luce un certo concetto di black metal primordiale, dove il malessere detta la legge e va a sconfinare nei classici temi occulti. Interessanti gli inserti di tastiera in un episodio come "Un Angelo Nero", che uniti ad un riffing avvolgente di chitarra fanno di questa canzone una delle più belle del lotto, riprendendo qualcosa dei primissimi Emperor o Abigor.

Un disco eccellente per gli amanti del true black metal, un viaggio ipnotico dove si può risentire quel black metal degli anni Novanta in tutto e per tutto. Semplicemente un masterpiece per chi ama ancora il caro, vecchio black metal!

Toxic Trace

Tracklist:
1. Preludium 
2. Carmen ad Noctem 
3. Occhio ardente, dio del caos 
4. Mors Triumphans 
5. Un angelo nero 
6. Inverno, è stato 
7. Sole di tenebra 
8. Vacuum Coeli 

Line-up:
Atratus - Vocals, Guitars, Bass, Electronics, Lyrics
Chimsicrin - Drums

Links:
Bandcamp
Deezer
Facebook
Instagram
Spotify

ASCOLTA IN STREAMING INTEGRALE L'ALBUM "VACUUM COELI" SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE:


Nessun commento:

Posta un commento